Roma celebra Audrey Hepburn attraverso una mostra di oltre cento fotografie, video e oggetti personali appartenuti ad una delle icone del cinema e del costume del nostro tempo. Un tributo alla grande interprete di film che hanno fatto la storia del cinema, da Colazione da Tiffany a Vacanze Romane, e che ha vissuto per oltre venti anni a Roma. La mostra "Audrey a Roma", al Museo dell’Ara Pacis dal 26 ottobre al 4 dicembre, servirà anche a raccogliere fondi per il progetto di lotta alla malnutrizione infantile, sostenuto dal Club Amici di Audrey per Unicef, al quale la stessa Audrey ha dedicato una parte importante della sua vita in qualità di Ambasciatrice Unicef.
Didascalie, testi e grafica ripercorrono il rapporto personale tra Audrey e la città di Roma. Un video esclusivo rivela momenti della vita privata lontana dalle scene. Le immagini sono accompagnate da abiti e accessori, testimoni del modo di vestire di quel periodo, anche di abiti indossati da Audrey nella vita di tutti i giorni.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLUqh0rdLjZMG_69s79b4ynxDaTFbwUKW1MjfrLxkkT3OP9lAFEYXr0n_GERtYmqUKB1NUjPCJSf6FhGUmmw0RccWxAroqhQIqFLz3TE4xB67-PoFd1nWa_Gt-qXl-UIK__Bxh0JXtOLc/s1600/audrey_a_Roma_1_d0.jpg)
Con questa mostra Audrey continua a servire la causa dei bambini anche oggi. L’integrazione nel prezzo del biglietto, infatti, andrà all’Unicef: l’acquisto del biglietto costituisce una donazione pari al costo della terapia di recupero a base di minerali e vitamine per un bambino malnutrito. Le risorse mobilitate dalla mostra finanzieranno una rete di 32 Centri Nutrizionali nella Regione di Lac, in Ciad, dove i bambini malnutriti ricevono alimenti terapeutici e cure sanitarie.
Fonte: Comune di Roma